News

Seminario di Apicoltura a Forlì : 25 maggio 2018

Invitiamo tutti gli apicoltori associati a partecipare al Seminario di aggiornamento che si terrà nella giornata di venerdì 25 maggio 2018 a partire dalle ore 20,00 presso la sede della Federazione Prov.le Coltivatori Diretti di Forlì in via E. Forlanini n. 11 Argomenti trattati: Aggiornamento sulle tecniche di controllo della Varroa Relatore:            Pier Antonio Belletti […]

Seminario di Apicoltura a Forlì : 25 maggio 2018 Leggi tutto »

SEMINARIO DI APICOLTURA CON SALVATORE ZILIANI : 21 MARZO 2018 A FORLI’

Informiamo gli apicoltori che il seminario rimandato causa maltempo, sarà recuperato il giorno di Mercoledì 21 marzo 2018 a partire dalle ore 20,30 a Forlì presso la sede della Federazione Prov.le Coltivatori Diretti in Via E. Forlanini 11. Argomento dell’incontro di aggiornamento di apicoltura: “La gestione della sciamatura artificiale e produzione di nuclei di api”

SEMINARIO DI APICOLTURA CON SALVATORE ZILIANI : 21 MARZO 2018 A FORLI’ Leggi tutto »

CONSIGLIO TECNICO : INTERVENIRE ORA PER ABBASSARE IL NUMERO DI VARROE NEGLI ALVEARI

Dopo il maltempo della scorsa settimana e dai primi controlli effettuati negli apiari, si sta notando un blocco di covata naturale sia in pianura che collina e montagna. E’ questo il momento di eseguire un trattamento con acido ossalico sublimato o sgocciolato o altri prodotti autorizzati, controllare le scorte di miele ed eventualmente provvedere al

CONSIGLIO TECNICO : INTERVENIRE ORA PER ABBASSARE IL NUMERO DI VARROE NEGLI ALVEARI Leggi tutto »

Perchè il Notiziario dell’Apicoltore arriva in ritardo?

E’ disponibile il “Notiziario dell’Apicoltore” in formato pdf, scaricabile cliccando sulla sezione “NEWS” alla voce ” NOTIZIARIO DELL’APICOLTORE”. La spedizione postale sarà sostituita dalla versione online a causa dei ritardi nella consegna da parte delle Poste. Invitiamo tutti i Soci a comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica (o quello di un famigliare) , inviando

Perchè il Notiziario dell’Apicoltore arriva in ritardo? Leggi tutto »

BCity- Corso di Formazione in collaborazione con l’associazione ” Amici del Lugaresi”

BCITY È un percorso formativo gratuito che dà ai giovani dai 18 ai 35 anni la possibilità di avvicinarsi alle api e all’apicoltura e di essere protagonisti di attività di sensibilizzazione verso le api. Il percorso si articola in due parti. La prima prevede un corso di apicoltura di base che si sviluppa in 4

BCity- Corso di Formazione in collaborazione con l’associazione ” Amici del Lugaresi” Leggi tutto »

PARTONO GLI INCONTRI DIVULGATIVI DI APICOLTURA 2018

CHIUSE LE ISCRIZIONI PER GLI INCONTRI DIVULGATIVI DI AGGIORNAMENTO , DIVULGAZIONE, APPROFONDIMENTO DELL’ATTIVITA’ DI APICOLTURA Sede degli incontri : CESENA PRESSO AULA MAGNA ISTITUTO TECNICO AGRARIO “GARIBALDI/DA VINCI” VIA SAVIO 2400 PROGRAMMA DEGLI INCONTRI INCONTRO 1 (GIOVEDI’ 11 GENNAIO 2018 ore 20.30-23.30) DOTT. EDO AMICI APICOLTORE PROFESSIONISTA . Introduzione del corso e registrazione dei partecipanti

PARTONO GLI INCONTRI DIVULGATIVI DI APICOLTURA 2018 Leggi tutto »

IMPORTANTE!! AGGIORNAMENTO CENSIMENTO 2017 DAL 1 NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE 2017

Ricordiamo che entro il 31 dicembre 2017 tutti gli apicoltori, direttamente o tramite loro delegati, devono aggiornare in Banca Dati Apistica (BDA) il censimento degli apiari cioè la loro consistenza (numero di alveari) , l’ubicazione / dislocazione degli stessi sulla base dell’indirizzo e delle coordinate geografiche (come previsto dal Manuale operativo per la gestione dell’anagrafe

IMPORTANTE!! AGGIORNAMENTO CENSIMENTO 2017 DAL 1 NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE 2017 Leggi tutto »

Torna in alto