presentazione seminario 27 luglio 2023
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:45d154e3-d942-41a2-8d7e-48d748959f7e
Read morehttps://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:45d154e3-d942-41a2-8d7e-48d748959f7e
Read more“Dal Bosco al Desco” Domenica 20 Agosto 2023 – Campigna- Smelatura all’aperto, degustazione guidata mieli e arnia didattica per la lezione sull’importanza delle api. Evento di promozione del miele per sensibilizzare...
Read moreSede degli incontri: Cesena presso Istituto Tecnico Agrario Garibaldi /Da Vinci in via Savio n. 2400 Iscrizioni: FINO AL 31 GENNAIO 2023 inviando una mail a afapicoltori@gmail.com indicando nome cognome, comune di residenza, recapito telefonico e...
Read moreIl punto 4.3 del manuale operativo della BDN per il settore apicoltura riporta le seguenti INDICAZIONI: 4.3 Apicoltura 1. L’operatore di apicoltura, inclusi bombi e altri apoidei, per la registrazione o, a seconda dei casi, il riconoscimento...
Read moreDal 31 ottobre fino al 14 novembre 2022 sarà possibile presentare la domanda di sostegno a favore della filiera apistica. L’incentivo è erogato sulla base del numero di alveari dichiarati in BDN. Requisiti di accesso sono la registrazione in BDN...
Read moreGiovedì 21 Luglio ore 20.15 a Forlì presso la Sala della Federazione Prov.le Coltivatori Diretti in via E. Forlanini n. 11 si terrà l’edizione 2022 dell’Assemblea di metà raccolto Affronteremo diversi argomenti: 1) Andamento delle...
Read more